
Breve storia del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro – CCNL
Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) è un accordo, generalmente della durata di tre anni, tra organizzazioni che rappresentano i dipendenti (sindacati o associazioni)
Il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) è un accordo, generalmente della durata di tre anni, tra organizzazioni che rappresentano i dipendenti (sindacati o associazioni)
Lavoratori sottopagati – CCNL Multiservizi nullo ed integrato di diritto Con sentenza del 05/11/2024 il Tribunale di Roma si pone nel solco del nuovo orientamento
Ma è obbligatorio partecipare e rimanere in queste chat di gruppo?
La domanda diviene legittima da quando in Spagna un lavoratore è stato licenziato per aver abbandonato la chat dell’ufficio.
In materia del diritto del lavoro la disciplina del cambio di mansioni del lavoratore è storicamente una terra di contrasto.
Il diritto del lavoratore a svolgere le mansioni per cui è stato assunto viene contrabbilanciato dal diritto del datore di lavoro di organizzare la realtà aziendale secondo le esigenze che di volta in volta si manifestano.
Con la registrazione del marchio d’impresa si associano: figurativo, denominativo o misto, delle classi di prodotto in modo tale da definire quali prodotti o servizi vengono svolti e offerti sotto l’egida di quel determinato marchio e chi ne ha la proprietà
Non esitare a contattare lo Studio Legale Buggea & Melendez se hai bisogno di Consulenza Legale a Roma. Gli Avvocati Alberto Buggea e Iacopo Melendez, sapranno seguire la tua problematica con attenzione, fornendoti tutto il supporto necessario al fine di risolvere al meglio ogni situazione.
Via Toscana 10
00187 • Roma
info@buggeamelendez.com
(+39)0656556251
Via Toscana 10 • 00187 Roma
info@buggeamelendez.com
(+39)0656556251