Diritto di famiglia
Divorzi e separazioni sono pratiche sempre più diffuse e necessitano di essere trattate con l’adeguata competenza e sensibilità
La decisione di separarsi, soprattutto quando vi sono figli minori, non è mai una decisione facile e spesso si finisce per subire le decisioni del coniuge.
Lo Studio Legale Buggea & Melendez di Roma segue tutte le questioni inerenti il diritto di famiglia: separazione e divorzio, modifica delle condizioni di separazione e divorzio, tutela e affidamento dei figli minori.
L’approccio dello Studio prevede che i professionisti affianchino in modo continuativo il cliente in procinto di separarsi, illustrando chiaramente quali diritti e doveri egli abbia nei confronti dell’altro coniuge e dei figli e di assisterlo sia nella fase pre-giudiziale che in quella giudiziale vera e propria.
FAQ | domande e risposte
Cosa è il diritto di famiglia?
Il diritto di famiglia disciplina i rapporti familiari matrimoniali, genitoriali, le adozioni e i rapporti di parentela.
Si tratta di un ramo del diritto civile che ha seguito l’evolversi della società e che nel tempo ha subito delle modifiche piuttosto consistenti.
Un punto che senza dubbio pone dei quesiti è identificare a quale tipo di famiglia si riferisca il diritto.
Nel Codice civile, infatti, non troviamo una definizione di “famiglia”, mentre nella Costituzione, all’art. 29, viene indicato che la Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Nella società attuale si presentano però molte diverse tipologie familiari che non si attengono unicamente all’istituzione del matrimonio come indicato dalla Costituzione. I cambiamenti della nostra società hanno portato a diversi modelli familiari.
Oltre a quello tradizionale, oggi abbiamo famiglie di fatto, cioè conviventi; famiglie mononucleari, costituite da una sola persona; famiglie monogenitoriali, formate da un solo genitore e almeno un figlio; famiglie multiple, formate da più unità coniugali…
A partire dai rapporti familiari, derivano una serie di diritti soggettivi, quali lo status familiare, diritti di solidarietà familiare, diritti di libertà familiare, la potestà familiare. Le norme che regolano il matrimonio generano dei diritti e dei doveri reciproci. L’art. 147, per esempio, stabilisce il diritto e il dovere di entrambi i genitori di mantenere, educare e istruire la prole tenendo conto delle loro capacità, inclinazioni naturali e aspirazioni.
In base all’art. 143, i coniugi hanno l’obbligo alla fedeltà, all’assistenza morale e materiale, alla coabitazione.
La riforma del diritto di famiglia (legge n. 151 del 19/9/1975) ha modificato la disciplina di alcuni rapporti familiari e ha abrogato alcune norme. Oggi infatti si parla di parità fra i coniugi, potestà esercitata da entrambi i genitori, equiparazione dei figli naturali ai figli legittimi, abolizione della dote, comunione dei beni e qualifica di erede al coniuge superstite.
Altro cambiamento sostanziale, la legge sul divorzio (n. 898/1970), introdotto in Italia in modo definitivo nel 1974 a seguito di un referendum, la cui disciplina è stata poi modificata con la legge n. 74/1987. Altre modifiche che negli anni si sono succedute hanno riguardato l’adozione e l’affido, la disciplina del matrimonio concordatario; la regolamentazione della procreazione assistita, l’affidamento condiviso e le unioni civili tra persone dello stesso sesso.
Cosa fa l’avvocato di famiglia?
L’avvocato di famiglia o avvocato divorzista o avvocato matrimonialista è un avvocato specializzato in diritto di famiglia e si occupa di consulenza e soluzione delle controversie legate a matrimonio, unioni civili e di fatto, separazioni, divorzi e tutela dei minori.
Si tratta di una figura professionale di fondamentale importanza per regolare tutti i rapporti tra i membri di una famiglia, in quanto specializzata in tutto ciò che riguarda l’area civile e penale del diritto di famiglia, alla quale si richiede anche una particolare attenzione al lato psicologico del cliente.
Diritto di Famiglia - Roma
Avvocato Divorzista a Roma
Il ruolo dell’avvocato di famiglia
I rapporti familiari non sono mai semplici. Dopo anni di esperienza nel settore del diritto di famiglia si comprende che ognuno ha la propria storia, le proprie situazioni e la propria famiglia ognuna diversa dall’altra.
Sulle poltrone dello studio legale Roma Buggea & Melendez si sono sedute centinaia di persone, ognuna portando un pezzo della propria vita e l’errore più grande che si potrebbe fare sarebbe banalizzare queste vite.
Anche per tali ragioni l’avvocato divorzista a Roma e ovunque, per essere il migliore, non può solamente conoscere le norme, ma deve avere anche grande discernimento ed umanità.
Il diritto di famiglia non è mai semplice, anche se la soluzione legale potrebbe essere a portata di mano, a questa si intersecano sentimenti ed emozioni di una vita vissuta insieme. L’avvocato divorzista per questo deve avere sensibilità e discrezione.
Di seguito mettiamo in evidenza di cosa si occupa l’avvocato esperto di diritto di famiglia a roma e ovunque in italia.
Patti di famiglia e patrimoni destinati
Uno degli aspetti più sottovalutati della materia, sicuramente, concerne le disposizioni economiche endofamiliari. In costanza di matrimonio, infatti, i coniugi possono voler disporre dei propri beni, salvaguardare assets da pretese di creditori oppure mettere da parte alcune risorse per i figli. Di tutta questa branca si occupa l’avvocato familiarista, che diviene così esecutore delle volontà della famiglia trovando la soluzione migliore alle necessità del nucleo familiare.
Separazioni, divorzi e diritto dei minori
Questa parte, ahimè la più conosciuta, è sicuramente anche la più delicata.
La separazione ed il divorzio sono la fine di una storia d’amore che risente della frustrazione di due anime che sono arrivate ad essere così vicine da odiarsi.
In questi casi raccomandiamo sempre di mantenere la calma. Lo scioglimento del matrimonio può essere anche un percorso semplice. Due persone comprendono semplicemente di non essere anime gemelle e continuano la propria vita.
D’altra parte, se la separazione interviene in un clima di risentimento e recriminazioni, le refluenze possono essere devastanti soprattutto per i figli, innocenti in un mare in burrasca.
Il ruolo dell’avvocato che si approccia ad una separazione diviene, così, duplice. L’esperto deve offrire la migliore assistenza al proprio cliente anche con ferma determinazione, ma deve anche fungere da cuscinetto nei confronti del minore, mitigando gli aspetti più distruttivi della separazione.
Anche per queste ragioni, nei casi di separazioni e divorzi più complessi, lo studio buggea & melendez di roma si affianca a psicologi infantili e dell’età evolutiva che permettano ai minori una transizione più semplice.
Quello che è necessario ricordare è che la fine di una storia d’amore potrebbe essere l’inizio di una nuova vita.
Affidati a un avvocato di famiglia a roma competente ed esperto per farti seguire se hai deciso di intraprendere una separazione e/o un divorzio.
Lo studio legale Buggea & Melendez di Roma offre assistenza e consulenza nelle diverse aree del Diritto di Famiglia:
Se hai necessità di un avvocato a Roma e di assistenza e consulenza legale puoi rivolgerti allo studio legale Buggea & Melendez, nel rione Ludovisi a Roma Nord che ti seguirà con professionalità e competenza
Condividi
STUDIO LEGALE BUGGEA & MELENDEZ
NON hai trovato la risposta alle tue domande?
Non esitare a contattare lo Studio Legale Buggea & Melendez se hai bisogno di Consulenza Legale a Roma. Gli Avvocati Alberto Buggea e Iacopo Melendez, sapranno seguire la tua problematica con attenzione, fornendoti tutto il supporto necessario al fine di risolvere al meglio ogni situazione.